1968
Collana: Officina di Architettura
Il barocco era particolarmente adatto ad esprimere l'orientamento boemo e divenne quindi uno stile pronunciatamente popolare che riuscì ad unificare elementi slavi e germanici. Ciò è valido specialmente per il tardo barocco del settecento, improntato alle figure dominanti del Dientzenhofer. Un nome quello dei Dientzenhofer che vive tutt'ora in Boemia di echi leggendari, al pari di quello dei Fischer von Erlach in Austria. Le nostre cognizioni sullo sviluppo del barocco rimarranno incomplete fintanto che si continuerà ad ignorare il contributo dato da K.I.Dientzenhofer. Questo studio presenta per la prima volta un'analisi completa dei suoi obiettivi e delle sue opere.
Ray Stefano