1988 - 192 pagine
ISBN / EAN: 9788860491848
Collana: Officina nuova serie
Il presente studio è il risultato di numerose visite compiute negli Stati Uniti negli ultimi 35 anni, a cominciare dal 1952-53 quando ho partecipato a un corso di perfezionamento post laurea all'università di Harvard.
Il mio proposito è stato quello di definire le caratteristiche fondamentali dell'architettura americana, analizzando i rapporti che intercorrono con gli stili e la tradizione del Vecchio Mondo.
Anche se il materiale è presentato cronologicamente in chiave storica, il testo non vuole essere una storia dell'architettura americana. La sua natura è semmai filosofica, in quanto è inteso come contributo all'ermeneutica del fatto architettonico in genere.
La divisione in capitoli sulla casa, la città e il linguaggio indica che la presentazione si riferisce alla vita umana e al suo "avere luogo".
Il Nuovo Mondo, dove si è dovuto ricominciare dallo zero, offre un'immagine particolarmentee significativa dei rapporti tra vita, luogo e architettura, e delle proposte valide per gli attuali interrogativi del Vecchio Mondo. (CNS)