1970
Collana: Saggi
L'opera che finalmente fa conoscere ai giovani quella che genericamente hanno chiamato contro-cultura, cultura underground o hippie. E la presa di contatto è diretta perchè il materiale pubblicato è tratto, nella gran parte, dalle testimonianze autobiografiche dei protagonisti. (1970)
Antologia in due volumi p. 525 + p.480.
Perchè antologie sociologiche, politiche, di poesia, di prosa, di costume, di scritti sulle droghe, di studi sul sesso ce ne sono a volontà; ma l'antologia che non c'era ancora era quella che tentasse di legare assieme qualche esempio delle esperienze culturali o politiche di questi Anni Sessanta americani attraverso documenti non soltanto giornalistici o saggistici ma anche poetici e autobiografici. Sono questi i documenti che abbiamo proposto, arrivando fino alla fine del 1968 (a parte qualche rapido riferimento nelle introduzioni a fatti avvenuti mentre il libro era già in composizione); e non li abbiamo disposti secondo i "generi" (prosa, poesia, ecc.) ma secondo i processi di pensiero e di comportamento che li hanno suscitati.
Correnti Francesco, Insolera Giovanni
Malusardi Federico, Cocco Mario, Canestrari C., Garau R, Nigro Gianluigi, Nuti Carlo G., Pazienti Massimo