1973 - 176 pagine con illustrazioni a colori
ISBN / EAN: 9788860492630
Collana: Saggi
Prezzo di copertina: € 20,00 - Se acquisti online risparmi: € 5,00 - Tutti i prezzi includono l'IVA
Vittorio De Feo traccia una storia attenta e documentata della configurazione, tra i secoli XIV e XIX , di uno dei luoghi architettonici più vivi della città di Roma: la piazza del Quirinale. Testo e illustrazioni mostrano quale sia stato l’atteggiamento critico e operativo nei confronti di questa piazza; il cui fascino, riconosciuto e misconosciuto nel tempo, appare fondato sulla contraddittoria coesistenza di fattori razionalmente inconciliabili: solide architetture, spazi vuoti, illusioni scenografiche. Notava Stendhal nel suo diario, il 29 aprile 1828: “Nel rincasare dalla Villa Ludovisi abbiamo a lungo sostato sulla Piazza di Montecavallo che ci sembra una delle più belle di Roma e del mondo. E’ molto irregolare e glielo rimproverano gli sciocchi che hanno gusti imparaticci”.
Malusardi Federico, Cocco Mario, Canestrari C., Garau R, Nigro Gianluigi, Nuti Carlo G., Pazienti Massimo
Correnti Francesco, Insolera Giovanni