2005 - 312 pagine
ISBN / EAN: 9788887570908
Collana: Varietà di testi / Varietà di lingue
Prezzo di copertina: € 17,00 - Se acquisti online risparmi: € 3,00 - Tutti i prezzi includono l'IVA
Il mondo d'oggi -il contesto post coloniale e gobale- è caratterizzato da un intreccio costante e dinamico fra repertori linguistici e culturali. Ciò consente di esplorare tanto il contatto tra le singole culture quanto le nuove identità ibride che il contatto fra culture crea, spostando l'attenzionee sulle molteplici identità che caratterizzano l'individuo e le sue pratiche comunicative. La percezione stessa della differenza culturale avviene proprio attraverso la comunicazione e l'uso del linguistico.. Che startegie adottano i parlanti di culture diverse per negoziare il significato? Come tengono conto delle diversità culturali? Fino a che punto il cambiamento linguistico è influenzato dal cambiamento culturale? Quali strategie caratterizzano la comunicazione fra gruppi o sistemi discorsivi diversi? L'interesse per gli aspetti linguistici dell'incontro fra culture costituisce il punto di partenza di questo volume che raccoglie una parte dei contributi presentati nella sezione culturale del XXI convegno nazionale dell'Associazione italiano di anglistica, dal titolo "Cross-cultural encounters", tenutasia a Modena nel settembre 2003 ed esplora così la varietà di argomenti ed approcci che caratterizzano la ricerca italiana nel campo della linguistica inglese.
a cura di Albertazzi Silvia, Pelliconi Claudia
a cura di Radighieri Sara, Tucker Paul
a cura di Del Lungo Gabriella, Dossena Marina, Crawford Camiciottoli Blinda
a cura di Baraldi Claudio
a cura di Bondi Marina, Gavioli Laura, Silver Marc
a cura di Poppi Franca, Schmied Josef
a cura di Silver Marc, Buonanno Giovanna