1970 - 220 pagine - Formato: 270*290 rilegato
Collana: Architettura / Urbanistica / Paesaggistica
Nella pianura romana per il rapido sviluppo urbanistico e per il cambiamento economico molti antichi edifici rurali sono scomparsi. Di questi edifici in generale non si ha documentazione sufficiente per poter avere, dopo la loro distruzione, un ricordo storico ed architettonico. Fortunatamente sopravvivono ancora molti esempi di architettura secondaria per i quali mi sembra necessario effettuare uno studio, non per proporre un metodo ne per elencare princìpi compositivi, ma piuttosto per rivalutare queste espressioni di architettura anonima che sicuramente ampliano i confini della nostra conoscenza storica, umanizzandola.