1979
Collana: Architettura / Urbanistica / Paesaggistica
Volume del 1981, ultime 10 copie disponibili con alcuni segni del tempo sulla copertina.
Il Ruskin non è autore molto letto oggi, e ciò soprattutto a causa di certe argomentazioni sull'arte e la vita del lavoratore e su certi aspetti della vita comunitaria del Medioevo, del Rinascimento e del secolo XIX che lo pongono nella categoria dei teorici della "moral fallacy" in estetica. Argomentazioni rivestite talora di immagini e di metafore che al lettore riescono faticose e pesanti. Questa raccolta e le relative note, e il saggio introduttivo che le precede, sono nati dalla scuola e sono rivolti principalmente alla scuola. Essi seguono sostanzialmente un corso di lezioni tenuto dall'autore; e poichè, oltre a studenti, vogliono poter servire a lettori colti, sono state soppresse notizie troppo scolasticamente informative; gli uni e gli altri possono, comunque, servirsi dei riferimenti bibliografici per approfondire l'argomento. Nihil sub sole nevi : il detto antico è sempre valido, e lo è maggiormente per questa raccolta che si propone di dare la possibilità, nel breve arco di un anno scolastico, di leggere alcune delle pagine di Ruskin che, a giudicare dal compilatore, meglio si sono inserite nella storia del gusto dell'era vittoriana.