1987
Collana: Architettura / Urbanistica / Paesaggistica
Il volume edito nel 1987 riporta pieghe nella quarta di copertina.
L'Istituto Gramsci siciliano, sorto in origine attorno alla sezione di Storia del movimento operaio e contadino e storia dell'Autonomia Siciliana, nel cui ambito ha svolto attività e raccolto un materiale bibliografico e d'archivio che lo costituisce come fondamentale punto di riferimento regionale per questi studi, si è in questi anni ampliato e rafforzato con la attivazione di altre sezioni tematiche, oltre all'Archivio e alla Biblioteca, tanto da costituire un centro di ricerca relativamente a un vasto arco di discipline, tra le quali non ultime l'architettura e l'urbanistica.
Questo volume, cha raccoglie il materiale di un apposito Seminario dell'Istituto, organizzato in collaborazione con al Presidenza della Facoltà di Architettura di Palermo, fa seguito alla precedente pubblicazione "Le borgate di Palermo" (Caltanissetta-Roma, 1984) e costituisce un ulteriore approfondimento dei temi relativi alla realtà urbana palermitana e siciliana, con l'obiettivo di pervenire ad una migliore definizione della strumentazione architettonico-urbanistica, fondata sulla attenzione alle specificità dei luoghi.
a cura di Boltri Pierangelo
a cura di Ciancarelli L., Di Falco Mariella, Sichenze Armando, Vallifuoco G.
a cura di Longobardi Giovanni, Marchetta Manlio