1991 - 216 pagine
ISBN / EAN: 9788860491558
Collana: Architettura / Urbanistica / Paesaggistica
La lavorazione dello zolfo in Sicilia è componente fondamentale a tutt'oggi non solo della memoria storica, collettiva ed individuale, dei Siciliani, ma del territorio.
Di fronte al fondato rischio di una cancellazione delle sue tracce fisiche gli autori propongono un salvataggio di alcuni manufatti ed aree obsoleti, fra i più significativi, con la previsione di riusi ed opere di ristrutturazione capaci di conservare e allo stesso tempo di dare nuova vita economica a queste strutture.
Dall'analisi storica della produzione dello zolfo si arriva, sulla base di una vasta documentazione, ad indicare proposte operative concrete, visualizzate con immagini, per la tutela ed il riuso di questo importante e suggestivo patrimonio.
Pietrogrande Enrico, Rabacchin Adriano, Dalla Caneva Alessandro