1972 - 332 pagine - Formato: 170*240
Collana: Collana di Architettura
Che cosa rende Londra diversa dalle altre città? perchè si è costantemente sviluppata secondo una maniera sua propria, malgrado tutte le interruzioni e le intrusioni straniere? Perchè Londra è la "città senza centro" contrapposta alle "città accentrate" del continente? Rasmussen trova la risposta nel carattere storico della casa inglese e nella fiera ostinazione con cui gli inglesi hanno conservato il prorpio stile di vita. La risposta basilare, per lui, sta nel fatto che "Londra si è sviluppata organicamente, così come il complesso delle leggi inglesi, ed è quindi espressione della vita del popolo". Frutto di lunghi anni di studio sulla vita e la storia londinesi, Londra città unica delinea lo sviluppo della città della originale cinta muraria fino al nostro secolo: un racconto acuto e particolareggiato, una combinazione eccezionale fra erudizione da antica scuola e uno spirito di osservazione tutto calato nelle tematiche che agitavano l'urbanistica europea negli anni fra il '30 e il '40.
a cura di Scalvini Maria Luisa, Mangone Fabio
Guerrand Roger H.
a cura di Teyssot Georges
a cura di Aymonino Carlo, Brusatin Manlio, Fabbri Gianni, Lena Mauro, Lovero Pasquale, Lucianetti Sergio, Rossi Aldo