1972
Collana: Collana di Architettura
La distruzione della città di Lisbona, a causa del terremoto del 1755, provoca una reazione culturale ed emotiva nell'intera Europa: l'ottimismo illiminista ne viene scosso e sul fenomeno si accentrano interessi scientifici dalle ampie conseguenze. Ma il portato più notevole del disastro è il rinnovamento urbano guidato dalla ferrea volontà del Marchese di Pombal: in un paese, come il Portogallo, che ignora sistematicamente i fermenti rivoluzionari dell'Illuminismo, sotto la guida di Pombal, Lisbona si ristruttura secondo modelli di intervento che, malgrado l'empirismo con cui vengono formulati, si rivelano all'avanguardia dell'urbanistica settecentesca. José-Augusto Franca, sfruttando brillantemente un vasto materiale documentario si propone in questo volume di ricostruire i complessi fenomeni che presiedono alla gigantesca impresa pombaliana.
a cura di Aymonino Carlo, Brusatin Manlio, Fabbri Gianni, Lena Mauro, Lovero Pasquale, Lucianetti Sergio, Rossi Aldo
a cura di Scalvini Maria Luisa, Mangone Fabio