1973
Collana: Collana di Architettura
Questo volume ripercorre le linee di un dibattito decisivo per l'intero sviluppo dell'ideologia architettonico-urbanistica contemporanea: quello che all'inizio del secolo vede impegnati, nella crisi della Germania guglielmina, critici e politici, sociologi e dirigenti industriali come Scheffler e Naumann, Weber e Rathenau, intorno alle tesi e nella organizzazione del Werkbund e del Verein fur Sozialpolitik, Lo spessore teorico-storico di questo dibattito è di grande importanza. In esso "precipitano" temi e problemi maturati nello sviluppo del pensiero negativo, nella crisi della ragione e dello Stato dialiettici. In esso si evidenziano le nuove ceratteristiche della situazione economica determinatasi a partire dagli anni '70: il rafforzarsi delle forme oligopolistiche e internazionali del mercato; il rapporto tra monopolio e Stato; l'esigenza di nuove forme di organizzazione partitica e parlamentare di fronte alla autonomia dell'organizzazione operaia.
Guerrand Roger H.
a cura di Teyssot Georges
a cura di Scalvini Maria Luisa, Mangone Fabio
a cura di Aymonino Carlo, Brusatin Manlio, Fabbri Gianni, Lena Mauro, Lovero Pasquale, Lucianetti Sergio, Rossi Aldo