1993 - 80 pagine
ISBN / EAN: 9788860492180
Collana: Architettura / Urbanistica / Paesaggistica
Prezzo di copertina: € 13,00 - Se acquisti online risparmi: € 2,00 - Tutti i prezzi includono l'IVA
"siamo un paese saturo di case a cui una cultura specifica accecata seguita ad offrire modelli inutili ed assurdi: modelli e studi di grandi interventi urbani (con tutte le strategie e le metodologie relative); modelli di restauro filologico, tipologico, scientifico (applicati a tutto, col moralismo e l'integralismo feroce dei distruttori da poco pentiti); modelli di cinico imbellettamento dello sfascio (l'arredo urbano); modelli per una ridicola scientifizzazione dell'estetica ambientale (l'impatto); ecc. Siamo anche un paese povero, impossibilitato a risolvere (ove fossse pure possibile) i suoi guai a forza di radicali rifacimenti. Ed ecco dei progetti fatti di poche cose, minimalistici (nelle opere, non nelle forme), economici, pragmatici, amorosi, attenti, rispettosi della profonda realtà delle cose, ma anche capaci di trasformarle senza complessi, di riconnetterle, di risignificarle. Progetti capaci cioè di essere "restauro" nel senso più profondo e più serio del termine: restauro dell'uso, del senso, della vita, della civiltà. Progetti, insomma, efficaci, poetici, veri. Esempi che ci sono offerti, imprevedibilmente, da una ricerca formalistica, eccentrica, del tutto schiva dall'ideologia e per nulla adopittica".
Belotti Marcella, Cicerchia Annalisa, d'Andrea Luciano