2008 - 192 pagine
ISBN / EAN: 9788860490575
Collana: Architettura / Urbanistica / Paesaggistica
Prezzo di copertina: € 22,00 - Se acquisti online risparmi: € 3,00 - Tutti i prezzi includono l'IVA
Non ci sono, credo, a Messina e Reggio Calabria, sculture o architetture, steli o memoriali, che ricordano la furia della natura, lazzeramento ed il ricominciamento, il fuoco e la cenere, la distruzione e la ricostruzione, che hanno caratterizzato ripetutamente nei secoli, pił forse di qualunque cittą italiana, la storia delle due cittą. Penso sia necessario ricordare in modo permanente il principale evento che ha mutato il volto, ma anche lidentitą di tutti gli abitanti delle due cittą principali dello Stretto, (che sono socialmente ed antropologicamente terremotati, nel senso di incapaci di diventare protagonisti di una rinascita e di un riscatto definitivo dalla condizione di precarietą), con un Memoriale, una architettura simbolica, che ricordi tutti i terremoti delle cittą, le vittime colpite, gli stravolgimenti della facies urbana, il vuoto del dolore, della volontą, dello spazio. Mi sembra che non esista nelle due cittą una memoria tangibile di quei catastrofici eventi; fisica, che si possa toccare e vedere, percorrere e attraversare, guardare da vicino o da lontano; memoria tangibile che aiuti a proiettare la riflessione delloggi nel passato, che permetta ai cittadini messinesi e reggini, di ogni generazione, di sapere da dove partono, come eravamo. La cultura č anche storia passata, che diventa insegnamento, ammonimento, ammaestramento per lazione nel presente.
Samoną Alberto, Canestrari Manuela, Sichenze Armando
A CURA DI QUINTAVALLE ARTURO CARLO, Samoną Alberto, Tentori Francesco, Trincanato Egle Renata, Portoghesi Paolo, CALZI SONIA, GLUSBERG GEORGE, HUMENAU EDMOND, GUBLER JACQUES
a cura di Ajroldi Cesare, Cannone Francesco, De Simone Francesco