2010
ISBN / EAN: 9788860490827
Collana: Architettura / Urbanistica / Paesaggistica
Prezzo di copertina: € 15,00 - Se acquisti online risparmi: € 2,00 - Tutti i prezzi includono l'IVA
I testi dedicati a una singola opera corrono il rischio di trasformarsi in un'elegia. C’è sempre qualcosa di epico nel processo di realizzazione di un progetto, che coinvolge numerose persone e innumerevoli accadimenti, superati i quali ci si guarda alle spalle e pare incredibile che i disegni possano essersi mutati in cemento, mattoni, legno... Per scongiurare il pericolo di tracciare i contorni di una vicenda ammantata di nostalgia – causata questa anche dalla scomparsa in corso d'opera dell’attore principale – o di parlarsi addosso enumerando le virtù del processo di restauro dell'ex Pretura di Sacile, si è scelta la strada di un racconto in cui il progetto dell'architettura è una delle voci, non l'unica, determinante certo ma non impegnata in un soliloquio. Cosa speriamo di avere ottenuto operando così: che sia manifesta la percezione di quante competenze, quanto lavoro, quanta volontà (anche da parte delle amministrazioni pubbliche) siano necessari per realizzare qualcosa. E per contro, quanto l'atto creativo sia una favola buona solo per replicare all'infinito il cliché del architetto-demiurgo.
Buffa Lucio, Maroni Claudio, Montenero Alessandra, Picciotto Massimo, Visentini Paolo