1980
Collana: Architettura / Progetto
ULTIMA COPIA
Gli studi per la "casa dell'uomo", il progetto di "città orizzontale", i "centri sociali cooperativi" sono i temi centrali della ricerca di Franco Marescotti fra il 1934 e il 1956. Il volume presenta su questi temi un ricco materiale grafico, per la gran parte inedito, proveniente dall'archivio dell'architetto. Nei disegni pubblicati, dalle tempere del breve soggiorno romano ai progetti elaborati durante la collaborazione con Giuseppe Pagano alla rivista "Casabella", l'attività di Marescotti si intreccia con le vicende dell'architettura del "razionalismo" italiano.
I due saggi, complementari fra di loro, evidenziano, da un lato, il formarsi in Marescotti di una coscienza etica dell'architettura - tema centrale di Pagano - che nei progetto si rilegge in chiave di semplicità nella distribuzione, regolarità nell'aggregazione, chiarezza nella costruzione; dall'altro, il senso di uno studio continuo sull'abitazione, fino al libro-manuale su "I problemi sociaili, costruttivi ed economici dell'abitazione" pubblicato i questo dopoguerra, in cui il disegno assume valore di conoscenza e il progetto diviene la soluzione dei problemi sociali.