1971
Collana: Arte
Tutti i prezzi includono l'IVA
Attraverso tutte le sue varie fasi convenzionalmente definite espressionista, neocubista, astratto-concreta, informale, dal primo astrattismo giovanile ai quadri d'oggi la pittura di Corpora è stata sempre una pittura aformale; caso singolarissimo in Italia dove tutto tende inevitabilmente all'ordine, alla simmetria, in ultima analisi al classicismo. Aformale perchè non ha mai voluto essre, in nessun momento, una pitturra di forme, bensì di energie cromatiche e luminose, aformale perchè la stessa forma della tela, apparentemente chiusa, in realtà è aperta dal suo porsi al centro di un evento spaziale che il quadro determina.
Crispolti Enrico
illustrazioni di Di Cocco Francesco
Battisti Eugenio, Carnemolla Andrea, MASTER RAJMON J, Menna Filiberto