Indice
Roberto de Rubertis Editoriale - Nuove Ricerche
Riccardo Florio Le geometrie come matrici generative del disegno di progetto. La città della Musica a Parigi di Christian de Portzamparc
Antonella di Luggo P.M. Letarouilly: il disegno tra rilievo e rappresentazione
Cecilia Pascucci Architettura e geometria della cupola della Sapienza
Giuseppe Maria Catalano Cromosintagma
Carlo Bianchini Conservazione e sviluppo delle conoscenze geometriche durante il Medioevo: il ruolo della Geometria Pratica
Matteo Clemente Il disegno "preciso" come attrattore fragile nel caos urbano
Anna De Santis Il rilievo e l'antico. Lettura diacronica delle loro interazioni attraverso i disegni di rilievo di Villa Adriana
Renato Partenope Forma Urbis e Iconografia. L'iconografia della città moderna: la rappresentazione dello spazio urbano come duplice teatro
Marco Fasolo Il mondo immaginario delle tarsie rinascimentali. "Il coro di San Domenico in Bologna"
M. Balzani, S. Bertocci, P. Puma, B. Aterini, A. Giusti, M. Scalzo Il "Rilievo" tra geometria e materia
Marco Battistelli Il rilievo della Cappella di Notre Dame du Haut a Ronchamp
Paolo Belardi Il disegno e le arti figurative nella poetica di Giacomo Leopardi
Ricerche in sintesi