2018 - 232 pagine - Formato: 170*240
ISBN / EAN: 9788860492869
Collana: Architettura / Urbanistica / Paesaggistica
Tutti i prezzi includono l'IVA
Il tema della periferia implica una dialettica tra alcuni elementi fissi, sedimentati nel tempo, altri mutevoli e in continua evoluzione - primo fra tutti, il più decisivo, quello umano - da analizzare, invenire, e uno spazio, quello per progettare, inventare, il futuro sperato. L'invenzione della periferia è, dunque, per l'architetto un primo atto progettuale, che tiene necessariamente conto degli apporti delle diverse discipline urbane, ma che si sviluppa attraverso riferimenti disciplinari, una tradizione e una poetica propria. In questa pubblicazione si assume la nozione di periferia quale decisivo tema progettuale della città europea e in particolare di quella italiana, considerando come determinanti l'identità dei luoghi, la loro architettura e il rapporto con la città, scegliendo, così di agire ad una scala architettonica e urbana, piuttosto che a quella conurbazione metropolitana.
Belotti Marcella, Cicerchia Annalisa, d'Andrea Luciano
Pietrogrande Enrico, Rabacchin Adriano, Dalla Caneva Alessandro
Buffa Lucio, Maroni Claudio, Montenero Alessandra, Picciotto Massimo, Visentini Paolo
a cura di Sacchi Livio, Caffio Giovanni, Luigini Alessandro