2020 - 176 pagine - Formato: 17*24
ISBN / EAN: 9788860493002
Collana: Architetture e arti
Il libro si propone come contributo alla riflessione sui significati del concetto di trasparenza, assumendone la peculiarità del ‘vedere attraverso lo spessore delle cose’ come atto interpretativo, rappresentativo del gradiente di libertà possibile nell’indagine sull’ordinabilità del reale.
Il termine, geneticamente instabile, risulta tanto consonante alla diffusa istanza di transitività di cui è permeata la cultura contemporanea da potersene ritenere una sorta di parola-chiave.
La trasparenza, ampliata in una dimensione in cui essa non risiede più nel concreto, ma piuttosto nello svelamento e nell’accompagnamento di un processo, si ripresenta come sovrapposizione non più, o non esclusivamente, rilevabile nell’oggettualità della situazione, ma piuttosto nella nostra esperienza percettiva, quale strumento di conoscenza ‘attraverso’, logica per l’indagine e il disvelamento dei livelli interconnessi, dispositivo per la costituzione della differenza.
Differenza, comparazione, contesto, sono concetti centrali, e determinanti, per la comprensione delle complesse fenomenologie della trasparenza, soprattutto quando, dalle sue declinazioni più correnti e chiare, si passa alle più enigmatiche, e le infinite epifanie del reale si manifestano secondo connotati di gradualità differenziale, instabilità, illusorietà, confermando, nel comune riferimento etimologico, l’ambiguità contenuta nel prefisso trans-, indicante mutamento, attraversamento.
L’approfondimento critico, spaziando tra i livelli di significato e di equivocità che il concetto implica, ha consentito di attingerne le espressioni di lucida complessità individuate tra trasparenza fisica, percettiva, fenomenica..., e di esemplificare, attraverso la lettura di alcune architetture moderne e contemporanee, le possibilità decodificative della natura evasiva del reale, per ‘aumentare’ la conoscibilità dell’architettura e dei complessi sistemi di relazioni che contraddistinguono la nostra epoca.